Volare sulle mongolfiere per studiare i gas

La mongolfiera è un'enorme bolla d'aria calda che vola seguendo le correnti d'aria. I fratelli Jacques-Étienne e Joseph-Michel Montgolfier, osservando come i fogli di carta si sollevano per effetto dell’aria calda, nel 1782, costruirono la prima mongolfiera con un cubo di seta che si sollevò fino al soffitto. L'anno successivo il loro pallone aerostatico raggiunse quasi …

Leggi tutto Volare sulle mongolfiere per studiare i gas

Chimica e Rivoluzione

Chissà se Lavoiser sapeva la fine che l'attendeva: gloria eterna e testa rotolata a terra per la furia della rivoluzione francese. Antoine-Laurent Lavoisier, colui che studiò la combustione, scoprì l'ossigeno, introdusse la nomenclatura chimica moderna, a soli cinquant'anni,  nel 1794 fu condannato a morte dal Tribunale Rivoluzionario e ghigliottinato. I suoi trattati hanno rivoluzionato, nel senso …

Leggi tutto Chimica e Rivoluzione