Esistono due possibilità: o siamo soli nell’universo o non lo siamo. Entrambe sono ugualmente terrificanti (Arthur Charles Clarke)

Ti sei mai chiesto se ci siamo solo noi nell’intero universo? Fin dall’antichità questo è stato uno dei quesiti che ha più affascinato l’uomo, si sa, noi siamo sempre stati attratti da ciò che non conosciamo. L’uomo ha cominciato a esplorare l’universo per ottenere delle risposte e si è subito compreso che non tutti i pianeti …

Leggi tutto Esistono due possibilità: o siamo soli nell’universo o non lo siamo. Entrambe sono ugualmente terrificanti (Arthur Charles Clarke)

Oumuamua – Un mistero irrisolto

Non è una cometa, non è un asteroide né tantomeno un’astronave aliena e non è neppure un iceberg di idrogeno. Che cos’è allora? Il mistero sulle origini e sulla struttura molecolare del misterioso viaggiatore interstellare Oumuamua non sembra, per il momento, trovare soluzione. Oumuamua, il primo oggetto interstellare osservato, che attraversa il sistema solare, venne scoperto il 19 ottobre 2017. Questo …

Leggi tutto Oumuamua – Un mistero irrisolto

Esopianeti abitabili: fantasie o realtà plausibili?

Nell’universo o anche solo nella nostra galassia vi sono innumerevoli stelle e dunque, presumibilmente, numerosissimi sistemi planetari come il nostro; tra di essi, ve ne saranno alcuni provvisti di pianeti abitabili? Questa domanda, che stimola la fantasia, è alla base della ricerca, accentuatasi negli ultimi anni, di esopianeti (ovvero pianeti al di fuori del Sistema …

Leggi tutto Esopianeti abitabili: fantasie o realtà plausibili?

La Rivoluzione biomedica dei CRISPR

Prima di spiegarvi l’avanguardia di questa scoperta e la risonanza che avrà facciamo un salto nel passato, quando tutto è iniziato. Nel 1953 Rosalind Franklin tramite la cristallografia a raggi X osserva per la prima volta la struttura a doppia elica del DNA, acido che al tempo era stato già individuato come fondamento ereditario presente …

Leggi tutto La Rivoluzione biomedica dei CRISPR

Evoluzione ed egocentrismo umano: tre buone ragioni per non sentirci padroni indiscussi del mondo

8/02/19 A cura di Matilde Manganelli e Sofia Bellavita, 4B Cosa c’entrano Trump e Kim Jong Un con l’evoluzione? Entrambi incarnano benissimo lo stereotipo dell’uomo egoista e superbo che si sente padrone e centro del mondo. Purtroppo non sono gli unici; è chiaro che nel profondo di ognuno di noi c’è un piccolo “superuomo d’Annunziano” …

Leggi tutto Evoluzione ed egocentrismo umano: tre buone ragioni per non sentirci padroni indiscussi del mondo