La Rivoluzione biomedica dei CRISPR

Prima di spiegarvi l’avanguardia di questa scoperta e la risonanza che avrà facciamo un salto nel passato, quando tutto è iniziato. Nel 1953 Rosalind Franklin tramite la cristallografia a raggi X osserva per la prima volta la struttura a doppia elica del DNA, acido che al tempo era stato già individuato come fondamento ereditario presente …

Leggi tutto La Rivoluzione biomedica dei CRISPR

Evoluzione ed egocentrismo umano: tre buone ragioni per non sentirci padroni indiscussi del mondo

8/02/19 A cura di Matilde Manganelli e Sofia Bellavita, 4B Cosa c’entrano Trump e Kim Jong Un con l’evoluzione? Entrambi incarnano benissimo lo stereotipo dell’uomo egoista e superbo che si sente padrone e centro del mondo. Purtroppo non sono gli unici; è chiaro che nel profondo di ognuno di noi c’è un piccolo “superuomo d’Annunziano” …

Leggi tutto Evoluzione ed egocentrismo umano: tre buone ragioni per non sentirci padroni indiscussi del mondo

Le malattie ereditarie e la fine dei Romanov

Il 7 aprile 1853 la Regina Vittoria partorisce il suo ottavo figlio - Leopoldo. Un famoso anestesista di Edimburgo le somministra del cloroformio e Sua Maestà Vittoria, dopo sette parti dolorosi, non si stanca di lodare “questo benedetto cloroformio”. Purtroppo, però, Leopoldo è il primo di una lunga serie di discendenti della regina ad essere …

Leggi tutto Le malattie ereditarie e la fine dei Romanov